RC auto: nuove figure professionali per gestire la digitalizzazione del settore

1-original2

Le novità in ambito tecnologico e digitale stanno cambiando il mondo della RC auto, obbligando le compagnie assicurative a modificare il proprio assetto organizzativo con l’inserimento di nuove figure professionali, o l’aggiornamento e la riqualificazione delle vecchie, in grado di sposare appieno il processo di trasformazione digitale.

Processo che naturalmente è già in corso, visto che le maggiori imprese di assicurazione lavorano ormai da tempo su prodotti assicurativi sempre più innovativi, tra cui per esempio i servizi basati sulla sensoristica di bordo come le polizze abbinate alla scatola nera (alle quali hanno già aderito, anche per accedere agli sconti previsti, 4,8 milioni di assicurati), e sono pronti a completare l’offerta nel giro di pochi anni per presentarsi alla clientela con un’assicurazione auto connessa, intelligente e soprattutto personalizzata.

In questo contesto diventa quindi fondamentale l’aggiunta di nuove figure professionali in un comparto assicurativo che scarseggia ancora in competenze digitali, anche se il 43% degli assicuratori che hanno partecipato a un recente sondaggio ha dichiarato di voler accrescere le proprie conoscenze in questo campo. Le compagnie assicurative sono perciò già impegnate a modificare l’assetto organizzativo, individuando nuove professionalità in grado di gestire il rinnovamento.

Per esempio, come spiega un articolo pubblicato su Quattroruote, tra le figure più richieste ci sono quelle del team manager, chiamato tra le altre cose a coordinare il front e il back office, e del responsabile dell’innovazione. Quest’ultima è la figura più strategica perché è chiamata a gestire i canali digitali come web, mobile e social media, sia dal punto di vista dei contenuti che della comunicazione, oltre all’interazione con il cliente. Inoltre, a queste figure professionali potrebbero presto aggiungersene altre, capaci magari di definire nuovi modelli di business per le agenzie o in grado di decodificare i big data che arrivano dalle auto per offrire polizze a misura di cliente.

Tratto da Facile.it
ASSICONSER è  PARTNER NETWORK DI Facile.it

Risparmia fino a 500€ sulla RC auto clicca-qui[1]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...