I profili dei potenziali clienti si valutano su Facebook…
Le compagnie di assicurazione auto potrebbero utilizzare i social network e in particolare Facebook per valutare il “profilo di rischio” dei potenziali clienti. Anzi una società britannica, l’Admiral, ha già annunciato che lo farà, proponendo ai neopatentati la possibilità di accedere a sconti (fino al 15%) sulle tariffe RC auto in base ai risultati di un’analisi che verrà effettuata sui loro profili social.
In pratica se i post, i like e i commenti delineeranno le caratteristiche di una personalità “coscienziosa e affidabile”, i nuovi assicurati potranno ottenere un’immediata riduzione della polizza, senza dover attendere la lunga scalata della classe di merito. Quindi mettere un “mi piace” su Facebook a un particolare musicista o a uno sportivo famoso, oppure pubblicare un determinato status, potrebbero rivelare se il cliente “sotto osservazione” sia un guidatore aggressivo, prudente o equilibrato.
Di fronte alle reazioni piuttosto sconcertate della stampa, la compagnia britannica ha precisato che il rivoluzionario sistema sarà utilizzato soltanto per offrire ai clienti uno sconto sulla polizza RC auto, premiando quelli particolarmente avveduti, e non sarà mai impiegato per far lievitare il costo dell’assicurazione. “I neopatentati pagano spesso premi assicurativi molto più elevati perché sono visti come guidatori ad alto rischio”, ha spiegato un dirigente dell’Admiral, “Ma noi vogliamo far in modo che gli automobilisti prudenti non siano penalizzati e ottengano il miglior prezzo possibile. E il metodo funzionerà perché c’è un nesso provato tra la personalità delle persone e il modo in cui guidano”.
In un primo momento la scelta di aderire a questo sistema sarà su base volontaria (chi vorrà lo sconto dovrà autorizzare la compagnia a “sbirciare” il proprio profilo Facebook), esattamente come altri servizi, quali la scatola nera e i dispositivi che tracciano velocità e posizione durante la guida, che già consentono di ottenere sconti sulle tariffe. Ma la tendenza è ormai chiara: il rapporto tra assicurazioni e social network è destinato a diventare sempre più stretto.
Risparmia fino a 500€ sulla RC auto ![clicca-qui[1]](https://assiconser.files.wordpress.com/2015/06/clicca-qui1.jpg?w=665)